Chillventa 2014 – Innovazione: energia del futuro per il settore del freddo

Notizie dal simposio "Innovazione nelle tecnologie del freddo"
Presentazione Chiller altamente efficinete funzionante con R1234ze
Presentazione Chiller altamente efficinete funzionante con R1234ze

Nuovi refrigeranti, nuove tecnologie e soprattutto programmi di sostegno per fare il salto dalla teoria alla pratica: questo il tema di una serie di presentazioni che hanno visto protagonisti la ricerca, l’industria e la politica. Dalla ricerca un’applicazione molto particolare: l’utilizzo di aria fredda come refrigerante sostenibile per applicazioni sotto i -50°C, una soluzione che se oggi sembra ancora non poter funzionare per via della mancanza di compressori ed espansori adatti, ma lascia prevedere che, con l’utilizzo di compressori altamente efficienti, si possano raggiungere risultati assolutamente interessanti. Sempre a proposito di nuovi refrigeranti, l’industria ha presentato un chiller ad alta efficienza funzionante con HFO R1234ze, un parente dell’HFO 1234yf, ma decisamente meno infiammabile e probabilmente meno costoso. Si tratta di un refrigerante sintetico, dunque, ma che risponde alle richieste di basso GWP, non è tossico, è difficilmente infiammabile e raggiunge un’efficienza (EER) di circa il 5% maggiore rispetto a macchine a R134a. L’applicazione di un Economizer aumenta ulteriormente l’efficienza della macchina (+10%). E a proposito di efficienza: il Ministero tedesco per l’ambiente vede nella transizione energetica una buona possibilità di sviluppo per il settore del freddo e delle pompe di calore.