Una guida pratica sull’applicazione del nuovo Regolamento F-Gas ai contractor di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Si presenta così la nuova GUIDA F-Gas di AREA, che intende fornire aggiornamenti essenziali sui controlli delle perdite, sui requisiti di etichettatura e sui divieti di manutenzione per i refrigeranti ad alto GWP.
Il nuovo regolamento F-Gas è in vigore dall’11 marzo 2024 e impone ai contractor RACHP una nuova serie di requisiti da rispettare. La guida AREA sull’applicazione del nuovo regolamento F-Gas ai contractor RACHP presenta le principali modifiche rispetto al regolamento precedente, spiega le nuove norme, il loro impatto e la loro applicazione pratica. Include inoltre una tabella riassuntiva dei requisiti di certificazione e un capitolo specifico sulla legge di attuazione 2024/2215.
La guida è strutturata in diversi capitoli, basati su alcuni degli articoli del regolamento. Il primo dei capitoli è dedicato alle definizioni (articolo 3), seguito dalle specifiche sulla prevenzione delle emissioni e il controllo delle perdite dopo la riparazione (articoli 4 e 5), per poi passare sull’etichettatura e le informazioni sui prodotti e sulle apparecchiature (articolo 12), certificazione e formazione (articolo 10), il controllo dell’uso (articolo 13), per concludersi con il Regolamento di esecuzione 2024/2215 e i certificati. In ogni capitolo viene sempre posta attenzione a cosa significhi l’articolo in questione per gli appaltatori e i consigli di AREA.