È fresco di stampa il rapporto mensile del gestore della rete elettrica TERNA sui consumi di energia elettrica in Italia nel mese di aprile, mese in cui l’energia elettrica richiesta, pari a 24,0 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 2,9% rispetto ad aprile dello scorso anno. I 24,0 miliardi di kWh richiesti sono distribuiti per il 46,4% al Nord, per il 29,3% al Centro e per il 24,3% al Sud. A livello territoriale, la variazione della domanda di energia elettrica è risultata ovunque negativa: -3,5% al Nord, -2,8% al Centro e -1,7% al Sud. Essa è stata soddisfatta per l’88,1% con produzione nazionale e per la quota restante (11,9%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (21,4 miliardi di kWh) è calata del 2,7% rispetto ad aprile 2013. Sono in crescita le fonti di produzione fotovoltaica (+2,3%), geotermica (+2,7%), eolica (+9,2%) e idrica (+12,1%). In flessione la fonte termoelettrica (-10,2%).